Desideri abitare e lavorare in Svizzera da cittadino straniero? In tal caso è necessario avere un permesso valido.
Gli stranieri provenienti dagli stati UE (Unione Europea) e AELS (Associazione europea di libero scambio) possono trattenersi in Svizzera per un periodo di tre mesi senza che sia necessario un permesso. L’unica condizione è l’obbligo di notifica presso il rispettivo comune di domicilio.
Se invece si prevede di abitare e lavorare in Svizzera per un periodo superiore ai tre mesi, è necessario un permesso di soggiorno, il quale va richiesto all’autorità cantonale competente entro 14 giorni dall’arrivo e prima dell’inizio dell’attività lavorativa.
Permesso di soggiorno B
Se il contratto di lavoro si limita a un anno o è a tempo indeterminato, un cittadino straniero proveniente da uno stato dell’UE o dell’AELS ottiene il permesso di soggiorno B. Questo permesso ha una durata di cinque anni e può essere prolungato.
Il permesso di soggiorno B è previsto anche per i liberi professionisti, a condizione che siano in grado di provare un’effettiva attività lavorativa indipendente. Alla seguente pagina trovi ulteriori informazioni sulla costituzione di un’impresa in Svizzera da parte di persone provenienti da un paese dell’UE o dell’AELS.
Permesso di domicilio C
Se un cittadino straniero proveniente da un paese dell’UE o dell’AELS abita in Svizzera da oltre 5 anni in modo regolare e senza interruzioni, ottiene il permesso di domicilio C, con il quale gode di un permesso di soggiorno illimitato. L’unico criterio da soddisfare è il termine di controllo di cinque anni.
Vantaggi del permesso di soggiorno B
- Dichiarazione d’imposta non necessaria fino a uno stipendio annuo di 120’000 franchi
- Il pagamento dell’imposta alla fonte definita a livello cantonale viene detratta mensilmente dallo stipendio
- Pilastro 3a, ovvero il versamento di contributi nella previdenza privata: possibile correzione successiva dell’imposta alla fonte
- A seconda del cantone, eventuali vantaggi fiscali rispetto agli stranieri con il permesso di domicilio C
Vantaggi del permesso di domicilio C
- Diritto di soggiorno illimitato
- Diritto di soggiorno non vincolato ad alcuna condizione (come ad esempio alla frequentazione di un corso di lingue)
- Stessi diritti e doveri dei cittadini svizzeri; unica eccezione: il diritto di voto e di elezione